Vuoi che la tua Camellia sinensis cresca sana e forte? Rinvasarla regolarmente è essenziale. Essendo una pianta del tè con radici sensibili, necessita non solo di spazio sufficiente, ma anche del substrato giusto e di cure attente. In questo articolo, imparerai passo dopo passo come rinvasare correttamente la tua pianta del tè, qual è la dimensione del vaso ideale e quale terriccio è più adatto a sostenere la pianta del tè, per una crescita rigogliosa e foglie aromatiche.
Quando rinvasare una Camellia sinensis?
Come regola generale, dovresti rinvasare la pianta del tè ogni due o tre anni, più spesso per le piante giovani. Un chiaro segno è quando le radici sporgono dal fondo del vaso o il substrato assorbe a malapena acqua. Anche una crescita stagnante può indicare che la pianta non ha più spazio per svilupparsi nel vecchio vaso.
Consiglio: il momento ideale per il rinvaso è all'inizio della primavera, tra marzo e aprile, prima che inizi il nuovo periodo vegetativo. In questo periodo, la Camellia sinensis è particolarmente ricettiva e rigenerativa.
La dimensione giusta del vaso: molto di più è possibile
Un errore comune quando si rinvasano le piante di tè è sovradimensionare il vaso. Meno è meglio: scegliete un nuovo vaso che sia solo il 20-30% più grande del precedente. Questo mantiene il substrato permeabile, permettendo alle radici di crescere uniformemente in tutto lo spazio senza rimanere a lungo in un terreno umido e inutilizzato, una causa comune di marciume radicale.
Esempio: passare da un vaso da 18 cm a un massimo di 22-24 cm. È meglio rinvasare più spesso che rinvasare troppo una volta.
Il substrato migliore per la tua pianta del tè
La Camellia sinensis predilige terreni leggermente acidi, sciolti e ricchi di humus. In natura, cresce in terreni ben drenati, ricchi di minerali e con un pH stabile. Per la coltivazione in vaso, si consiglia un mix speciale:
- 80% del nostro substrato umico speciale: terreno di rododendro (pH 4,5–6,0)
- 20% perlite per drenaggio
Importante: non utilizzare terriccio calcareo! Il pH deve essere inferiore a 6. L'acqua piovana è ideale per l'irrigazione, per evitare di alterare la reazione del terreno.
Istruzioni: Rinvaso della Camellia sinensis in 6 passaggi
Preparazione
Scegli un nuovo vaso con un buon drenaggio. Aggiungi uno strato di argilla espansa o roccia lavica sul fondo per drenare ed evitare ristagni d'acqua.
Togliere la pianta dal vecchio vaso
Tenete saldamente la zolla e inclinate delicatamente il vaso. Se necessario, allentate il substrato con un bastoncino di legno.
Eseguire il controllo delle radici
Rimuovi eventuali radici morte o mollicce con delle forbici pulite. Le radici sane sono di colore bianco-marrone chiaro.
Aggiungere nuovo terreno
Aggiungete del substrato fresco allo strato drenante, piantate la pianta e riempite tutto intorno con terra. Assicuratevi che il colletto superiore della radice rimanga esposto.
Premere leggermente il substrato
Non pressatelo! Il terreno deve rimanere soffice in modo che l'ossigeno possa raggiungere le radici.
Annaffiare abbondantemente
Utilizzare acqua dolce (ad esempio, acqua piovana) e annaffiare abbondantemente. Mantenere un'umidità uniforme nei giorni successivi.
Cura dopo il rinvaso: cosa serve ora alla tua pianta del tè
Nelle prime settimane dopo il rinvaso, la Camellia sinensis è particolarmente sensibile alla siccità e alla luce solare diretta. Pertanto, posizionatela in un luogo parzialmente ombreggiato, al riparo dal vento e dal sole cocente di mezzogiorno. Concimate dopo circa quattro settimane, idealmente con un fertilizzante organico per piante palustri o a metà concentrazione.
Importante: mantenere il terreno costantemente umido, ma evitare ristagni d'acqua. Le piante appena rinvasate sono particolarmente sensibili alle fluttuazioni estreme.
Conclusione: con il giusto rinvaso per una pianta di tè vitale
Rinvasare regolarmente la Camellia sinensis è essenziale per raccogliere foglie di tè sane e forti a lungo termine. Assicuratevi di scegliere il vaso della giusta dimensione, il substrato giusto e di maneggiare le radici con delicatezza: questo manterrà la vostra pianta di tè vitale e vi regalerà anni di piacere.
Che sia sul balcone, sulla terrazza o nel giardino d'inverno: coltivare il vero tè in una pentola funziona anche in Germania, con un po' di competenza, pazienza e un pizzico di karma di coltivazione.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.