Hege & Pflege

La posizione perfetta per la tua pianta di tè Camellia sinensis

Der perfekte Standort für deine Teepflanze Camellia sinensis

Come coltivare la pianta del tè Growing Karma

Hai acquistato una Camellia sinensis, una Lognjing 43 o una Wannong 85 da Growing Karma? Fantastico! Ora fai parte di una nuova cultura del tè in Germania, dove sostenibilità, qualità e una coltivazione autentica del tè nel tuo giardino o sul tuo balcone giocano un ruolo fondamentale. Tuttavia, a differenza delle condizioni subtropicali dei loro paesi d'origine, come Cina, Giappone o India, il clima tedesco presenta alcune sfide. La posizione giusta è fondamentale affinché la tua pianta di tè cresca sana e ti offra anni di piacere.

Ora imparerai cosa è importante: pratico e basato sulla convinzione per una coltivazione sostenibile alle nostre latitudini.

Soleggiato, ma non spietato: la luce giusta
La Camellia sinensis ama la luce intensa, ma il sole diretto di mezzogiorno, come in piena estate, può essere particolarmente dannoso per le giovani piante. L'ideale è una posizione parzialmente ombreggiata o luminosa, con sole mattutino o tardo pomeriggio . Nelle piantagioni di tè asiatiche, la nebbia o l'ombra leggera delle piante più alte spesso proteggono i cespugli di tè: puoi sfruttarla nel tuo giardino di casa, ad esempio, posizionandola vicino ad arbusti o a un albero che cresce in modo luminoso.

Consiglio per la coltivazione in vaso: posiziona la pianta del tè in modo che riceva almeno 4-6 ore di luce al giorno, ma sia in ombra durante le ore più calde della giornata. L'ideale è un balcone esposto a est o a ovest. Utilizza solo balconi esposti a sud e in ombra!

Protetto dal vento e arioso: il microclima conta
Un fattore spesso sottovalutato è il vento. Sebbene la Camellia sinensis sia piuttosto robusta, i venti freddi, soprattutto in inverno, possono causare stress da siccità. Pertanto, è consigliabile scegliere una posizione riparata, come vicino a un muro di casa o a una siepe che funga da frangivento. Allo stesso tempo, la pianta necessita di una buona circolazione dell'aria per prevenire malattie fungine.

Sul balcone, puoi creare un microclima protetto con vasi, schermature per la privacy o una mini serra. Anche i frangivento portatili in legno o bambù possono essere utili, soprattutto in primavera e in autunno.

Tipo di terreno: acido, sciolto, humus
In natura, la Camellia sinensis cresce in terreni acidi, ricchi di nutrienti e ben drenati, solitamente su pendii ricchi di humus. In Germania, è spesso necessario aggiungere ulteriore umidità al terreno. Un pH compreso tra 4,5 e 5,5 è l'ideale. Il normale terreno da giardino è solitamente troppo calcareo.

Pertanto, usate il nostro substrato umico, il terriccio per rododendri, oppure mescolate il vostro terriccio con sabbia, compost di foglie e qualche pigna. Anche l'humus di corteccia può aiutare ad abbassare il pH. Importante: evitate a tutti i costi i ristagni d'acqua! Un terriccio permeabile con uno strato drenante è essenziale , soprattutto in vaso.

Posizione invernale: all'aperto, ma con protezione
Una delle domande più frequenti è: la mia pianta di tè deve essere portata in casa in inverno? La risposta è: non necessariamente, ma è necessario prepararla. La Camellia sinensis è generalmente resistente al gelo fino a circa -12 °C, ma solo se si acclimata gradualmente al freddo (il legno matura).

In giardino, si consiglia una posizione soleggiata in inverno e una protezione dall'alto, ad esempio sotto una tettoia o accanto a un muro con effetto di accumulo di calore. Nelle regioni molto fredde, sono utili protezioni invernali come tessuto non tessuto, pacciame e sacchi di juta.

La pianta può rimanere all'aperto in vaso, ma in caso di forti gelate è consigliabile spostarla in un luogo riparato, come un garage non riscaldato ma illuminato o una cella frigorifera. Assicuratevi che la zolla non si congeli e che il terreno rimanga leggermente umido.

Posizione interna: Solo con periodo di riposo fresco
Se non avete un giardino e volete far svernare la vostra pianta del tè in casa, avrete bisogno di un luogo fresco e luminoso, come una serra non riscaldata o una tromba delle scale luminosa con temperature comprese tra 5 e 10 °C. Se il periodo invernale è troppo caldo, la pianta continuerà a crescere, ma diventerà più suscettibile ai parassiti e perderà vitalità. È possibile tenerla sul davanzale tutto l'anno? Solo con luce artificiale e umidità controllata, questa soluzione non è l'ideale.

In breve: consigli sulla posizione in cui far crescere la tua pianta di tè Growing Karma:

Luce: da ombra parziale a soleggiata con protezione dal caldo di mezzogiorno
Vento: Protetto, ma con circolazione d'aria
Terreno: acido, umico, permeabile – terreno di rododendro o compost sabbioso
Acqua: uniformemente umida, ma senza ristagni d'acqua
Inverno: In giardino con protezione, svernare in vaso al riparo dal gelo
Interno: utile solo con un periodo di riposo freddo
Estate: una posizione parzialmente ombreggiata o inondata di luce è l'ideale

Competenza dalla cultura tedesca del tè
Le nostre piante non sono prodotte in serie, ma coltivate nei nostri sistemi di permacultura. Le nostre Camellia sinensis sono selezionate per la resistenza invernale con trattamenti appropriati, coltivate da seme con radici proprie e perfettamente adattate alle condizioni tedesche. E la parte migliore: fai parte di questo nuovo movimento che dimostra che il vero tè può crescere anche qui, con pazienza, entusiasmo e una buona posizione.

Quindi, date alla vostra pianta di tè un posto adatto a lei e vi ringrazierà con foglie aromatiche. Vedrete: raccogliere il proprio tè non è solo un'esperienza speciale, ma anche parte di uno stile di vita consapevole.

Scopri di più

Matcha Latte Rezept: Das grüne Kraftgetränk für jeden Tag

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.