Die wichtigsten Tipps für deine Teepflanze

Istruzioni per la cura della Camellia sinensis

Istruzioni per la cura della Camellia sinensis

La Camellia sinensis, nota come pianta del tè, non è solo una pianta affascinante per gli amanti del tè, ma anche un'aggiunta decorativa al giardino o come pianta in vaso. La sua cura richiede una certa attenzione per garantire condizioni di crescita ottimali.

La pianta del tè è ideale da coltivare in vaso, soprattutto nelle regioni più fredde, perché può essere spostata in zone protette durante il gelo.

CURA COME PIANTA D'INTERNO

La pianta del tè Growing Karma è ideale se tenuta in vaso, soprattutto nelle regioni più fredde, perché può essere spostata in zone protette durante il gelo.

luminosità

La tua pianta del tè ama una posizione soleggiata. Un luogo luminoso e soleggiato indirettamente è l'ideale per la Camellia sinensis. Dovresti evitare il sole diretto di mezzogiorno, poiché la pianta del tè smette di crescere a temperature superiori a circa 35 °C e le foglie possono diventare sensibili.

temperatura

La temperatura ottimale è compresa tra 15 e 25 °C. Abbiamo coltivato tutte le nostre piante da seme, il che, grazie alla radice a fittone sviluppata, le rende più stabili e meno suscettibili alle malattie rispetto alle piante di tè coltivate da talea. In inverno, la temperatura non dovrebbe scendere sotto i -15 °C. Tuttavia, se coltivate la vostra pianta interamente in casa, assicuratevi che la vostra Camellia sinensis non debba resistere a temperature inferiori a +5 °C.

umidità

La Camellia sinensis predilige un'umidità elevata. Posiziona la pianta su un sottovaso con acqua e ciottoli, oppure usa un umidificatore per aumentare l'umidità oltre l'80% tre o quattro volte al giorno.

Terra

La Camellia sinensis richiede un terreno ben drenato e leggermente acido, come quello per rododendri o una miscela di terriccio e sabbia. Nel nostro negozio troverete anche il terriccio giusto, che abbiamo utilizzato con successo per coltivare oltre 200.000 piante di tè. Il vaso per la vostra pianta di tè di Growing Karma dovrebbe offrire spazio sufficiente per la crescita delle radici, ma non essere troppo grande.

irrigazione

Annaffia regolarmente la tua pianta del tè con acqua povera di calcare. L'acqua piovana è ideale alle nostre latitudini. Il terreno deve essere sempre uniformemente umido, ma non bagnato. La Camellia sinensis non ama i ristagni d'acqua. Pertanto, lascia sempre asciugare leggermente lo strato superficiale del terreno tra un'annaffiatura e l'altra.

fecondazione

Durante la stagione di crescita, dalla primavera all'autunno, concimate la vostra pianta di tè Growing Karma ogni 2-4 settimane con un fertilizzante liquido per piante acidofile. Nel nostro negozio troverete i fertilizzanti Biobizz da noi consigliati, con i quali abbiamo ottenuto ottimi risultati. In inverno, la concimazione dovrebbe essere ridotta o interrotta del tutto.

POTATURA E RIPOSO INVERNALE

Potate leggermente la pianta in primavera per mantenerla compatta e favorirne la ramificazione. Posizionate la vostra Camellia sinensis di Growing Karma in un luogo fresco ma al riparo dal gelo, come una tromba delle scale luminosa o una veranda. Riducete le annaffiature ed evitate i ristagni d'acqua, poiché la pianta del tè non li gradisce affatto.

CURA DEL GIARDINO

La pianta del tè può essere coltivata anche all'aperto in climi miti. Nelle regioni più gelide, richiede un luogo riparato o una protezione invernale. La Camellia sinensis non è una pianta che ama le temperature invernali. Tuttavia, le nostre piante sono abituate al freddo. Provengono dalle regioni dell'Himalaya, del Nepal e dalle fredde regioni della Cina, dove temperature fino a -18 °C non sono rare. Tuttavia, è necessario prestare attenzione nei primi anni per garantire che la pianta del tè prosperi e produca un tè eccellente.

Posizione

Le nostre piante di tè prediligono una posizione soleggiata, preferibilmente parzialmente ombreggiata. Questa è la posizione ideale per la tua Camellia sinensis di Growing Karma, preferibilmente all'ombra di grandi alberi per proteggerla dal sole cocente di mezzogiorno. Un leggero pendio non guasta. Tutte le piante di tè sono sensibili al vento. Per garantire che la tua Camellia sinensis possa durare a lungo, dovresti proteggerla dai venti forti.

Pavimento

La Camellia sinensis richiede un terreno ben drenato e acido, con un pH compreso tra 5,5 e 6,5. Le ex pinete, come quelle che troviamo qui nel Brandeburgo, sono ideali. I terreni pesanti come l'argilla dovrebbero essere smuoveti con abbondante sabbia e compost. Uno strato di corteccia o foglie cadute aiuta a trattenere l'umidità nel terreno e a ridurre le erbacce.

Acqua

Annaffia regolarmente la tua pianta di tè Growing Karma, soprattutto durante i periodi di siccità. Il terreno deve essere mantenuto uniformemente umido. Se possibile, acquista un nebulizzatore e fornisci alla pianta un po' di umidità in più al mattino e alla sera. Evita i ristagni d'acqua, poiché potrebbero danneggiare le radici.

Fertilizzare

Per stimolare e sostenere la crescita, è utile concimare le piante di tè. Preferibilmente in primavera con un fertilizzante organico o un fertilizzante per rododendri; puoi trovare i fertilizzanti Biobizz adatti nel nostro negozio. Una seconda concimazione in estate favorisce la fioritura e supporta la crescita del tronco e dei rami.

taglio

La tua pianta di tè Growing Karma apprezza le tue attenzioni. Pertanto, rimuovi eventuali rami secchi, danneggiati o troppo folti in primavera. Puoi anche eseguire un taglio topiario per mantenere la pianta in forma. È importante stabilire la dominanza apicale potando il fusto principale nei primi anni. Questo garantirà che la tua Camellia sinensis diventi splendidamente cespugliosa e produca numerosi germogli laterali.

Protezione invernale

Nelle zone soggette a forti gelate, è consigliabile coprire la pianta del tè con uno spesso strato di pacciame, fieno, paglia o sterpaglia. Le giovani piante possono anche essere protette con un telo da giardino o pellicola trasparente. Abbiamo avuto ottime esperienze con la lana di pecora.

ATTENZIONE: Nella maggior parte dei casi, le piante non gelano in inverno, ma si seccano. Assicuratevi quindi che la vostra pianta abbia ancora abbastanza umidità.

CONSIGLI GENERALI

Cos'altro è importante per il tuo delizioso tè?

raccolto

Le foglie di tè della tua pianta possono essere raccolte dalla primavera all'autunno. Le foglie giovani e fresche sono le migliori per preparare il tè.

Con le giuste cure, la Camellia sinensis è una pianta resistente e robusta, non solo decorativa, ma anche utile. Che sia in vaso o in giardino, vi conquisterà con il suo aspetto attraente e la sua funzionalità!

tempo di fioritura

Se fate tutto correttamente, la vostra pianta del tè fiorirà solitamente in autunno e in inverno. Durante questo periodo, richiede un po' più di attenzione. Potete decidere se conservare i fiori per un infuso di fiori di Camellia sinensis, ad esempio, o rimuoverli rapidamente per stimolare la pianta a sviluppare nuovi germogli e foglie.

infestazione da parassiti

Prestate attenzione a parassiti come afidi o ragnetti rossi, soprattutto in condizioni di siccità. Ispezioni regolari aiutano a individuare precocemente i problemi. Poiché attualmente in Europa ci sono pochissime piante di tè, siamo abbastanza fortunati da avere pochi o nessun parassita.