
Bio-Matcha aus Japan – Nachhaltiger Teeanbau mit Tradition & Zukunft
Wer an Matcha denkt, denkt oft an Japan – und das zu Recht. Denn kaum ein Land pflegt die Kunst des grünen Pulvertees so hingebungsvoll wie Japan. Doch abseits industrieller Massenproduktion entste...

Asamushi, Chumushi, Fukamushi: come il vapore plasma il carattere del tè e del matcha
Tre livelli di vapore: perché sono così importanti per il Matcha Che si tratti di matcha montato o di un'infusione limpida in una teiera, il tè verde prospera in un momento cruciale: la vaporizz...

Tè Sencha: struttura, freschezza e profondità in ogni foglia
Che sapore ha il Sencha e cosa ha a che fare con il Matcha? Il Sencha è probabilmente il tè verde più conosciuto del Giappone, e anche uno dei più diversificati. Il suo nome si traduce come "tè ...

Tencha: il fondamento invisibile del Matcha
Cos'è in realtà Tencha? Il tencha è un tè verde giapponese raramente consumato puro, ma costituisce la base di uno dei tè più famosi in assoluto: il matcha. Anche se consumato in foglie, il tenc...

Colino per il matcha: perché è indispensabile per gustare il vero matcha
Setaccio per il matcha: l'eroe invisibile della tua cerimonia del matcha Chi vuole gustare il matcha autentico non può fare a meno di un piccolo ma fondamentale strumento: il setaccio per il mat...

Cos'è un cucchiaio da matcha? Come misurare correttamente il matcha con il Chashaku
Ecco il tuo articolo con i sottotitoli appropriati, chiaramente strutturato e ottimizzato per SEO per la parola chiave cucchiaio Matcha : Il matcha incontra la precisione: il cucchiaio Matcha c...
Caffè o tè? Effetti, differenze e un aiuto decisionale approfondito
Caffè o tè? – Tra impulso e intuizione Per molti, la giornata inizia con una semplice decisione: caffè o tè? Quella che inizialmente sembra un'abitudine è spesso una scelta consapevole per otten...

Chanoyu, Sadō o Chadō: la cerimonia del tè giapponese – processo, significato e componenti spiegati
Chanoyu , noto anche come Sadō o Chadō , è la tradizionale cerimonia del tè giapponese, un rituale profondamente radicato che va ben oltre la semplice degustazione. È un'espressione dell'estetica, ...

Chasen: la frusta tradizionale per il matcha – storia, produzione e significato
Chasen – Il cuore della preparazione del matcha Delicato, fatto a mano, eppure essenziale per la perfetta ciotola di matcha: il chasen , noto anche come frustino per il matcha . Quello che a prim...

Matcha dal Giappone – Il fascino di Nishio, Aichi e il futuro di Growing Karma Matcha
Quando noi di Growing Karma parliamo di tè, non intendiamo solo una bevanda. Per noi, il tè è una cultura viva, un'arte e un ponte tra l'umanità e la natura. Anche se il nostro progetto principale...

L'arte del Matcha: cosa impara Growing Karma da Uji
Uji Matcha – ispirazione e origine per la nostra visione del Matcha regionale Quando si parla di matcha di alta qualità, non si può ignorare Uji . Questa regione tradizionale nella prefettura gi...

La differenza tra matcha e tè verde
Il tè è una bevanda che unisce le persone di tutto il mondo da secoli. Tra le numerose varietà di tè, il tè verde e il matcha occupano un posto speciale. Ma in cosa differiscono? In questo art...