Setaccio per il matcha: l'eroe invisibile della tua cerimonia del matcha
Chi vuole gustare il matcha autentico non può fare a meno di un piccolo ma fondamentale strumento: il setaccio per il matcha. Può sembrare poco appariscente, ma il suo effetto è enorme: solo con un setaccio a maglie fini il matcha può essere come dovrebbe essere: setoso, senza grumi e aromaticamente equilibrato.
Perché un setaccio per il matcha è così importante
La polvere di matcha è macinata estremamente finemente, così fine che si aggrega facilmente a contatto con l'acqua. Questi piccoli grumi sono difficili da sciogliere e ne compromettono la consistenza e il sapore in bocca. Un setaccio per matcha risolve questo problema prima ancora che si verifichi: separa le particelle fini in modo uniforme e garantisce che la polvere si mescoli in modo ottimale con l'acqua quando viene sbattuta.
Senza un colino, il matcha diventa rapidamente granuloso e non omogeneo. Con un colino, invece, si sprigiona tutto il suo aroma: morbido, vellutato e armonioso.
Applicazione: come utilizzare correttamente un setaccio per il matcha
L'applicazione è molto semplice e veloce:
-
Posizionare un colino sopra una ciotola o una tazza di matcha.
-
Aggiungere 1-2 cucchiaini di polvere di matcha al setaccio.
-
Utilizzando un cucchiaino o una spatola, premere delicatamente attraverso il setaccio fino a quando tutta la polvere non sarà finemente setacciata.
-
Ora puoi versare l'acqua calda sulla polvere come di consueto e sbatterla con il chasen.
Questo passaggio richiede solo pochi secondi, ma fa la differenza nel gusto e nella consistenza del tuo matcha latte o del classico tè matcha.
Quale setaccio per matcha è quello giusto?
L'opzione migliore è un colino in acciaio inossidabile particolarmente fine e antiruggine con fondo piatto, oppure un supporto speciale che si adatti perfettamente alle ciotole per il matcha. In alternativa, è possibile utilizzare anche un colino da tè molto fine: l'importante è che la polvere si sciolga completamente. Alcuni set per il matcha includono già un colino adatto.
Se bevi regolarmente il matcha, un buon colino per il matcha è un piccolo ma utile investimento, paragonabile a una buona frusta da cucina.
Piccolo gesto, grande impatto
Un filtro per il matcha non modifica la bevanda in sé, ma ne modifica la consistenza, l'odore e il sapore. Garantisce che la qualità del matcha possa svilupparsi appieno. E dimostra che vi state prendendo del tempo per il momento, per il processo e per voi stessi.
Soprattutto nella cultura giapponese del tè, non si tratta solo di bere, ma di prepararlo consapevolmente. Il colino per il matcha ne è parte integrante: silenzioso, funzionale, ma essenziale. E potresti notare quanto cambi il tuo matcha la prima volta che lo filtri.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.