Matcha

L'arte del Matcha: cosa impara Growing Karma da Uji

Die Kunst des Matcha: Was Growing Karma von Uji lernt

Uji Matcha – ispirazione e origine per la nostra visione del Matcha regionale

Quando si parla di matcha di alta qualità, non si può ignorare Uji . Questa regione tradizionale nella prefettura giapponese di Kyoto è sinonimo di qualità, cura e una secolare tradizione artigianale del tè come nessun'altra. Noi di Growing Karma consideriamo Uji non solo una fonte di ispirazione, ma anche un esempio concreto di come vogliamo sviluppare e plasmare la nostra produzione di matcha a Schünow, nel Brandeburgo , a pochi passi da Berlino.
Qui vi spiegheremo perché Uji è importante per noi, tra i tanti altri aspetti, e come applichiamo questa filosofia alla nostra terra natale.

Uji – La culla della cultura giapponese del matcha

Il tè è coltivato a Uji fin dal XII secolo. Grazie al clima nebbioso, ai terreni ricchi di minerali e alle dolci colline, qui si è sviluppata una cultura del tè unica. Famosi maestri del tè come Sen no Rikyū hanno perfezionato l'arte della cerimonia del tè e la coltivazione del matcha.

Ciò che distingue Uji è la combinazione di vicinanza alla natura, artigianalità e profondo rispetto per la pianta. Questi principi plasmano anche il nostro lavoro presso Growing Karma.

Cosa impariamo da Uji e lo reinterpretiamo

Coltivazione all'ombra:
A Uji, le piante di tè vengono accuratamente ombreggiate per diverse settimane prima del raccolto per aumentarne i livelli di L-teanina e clorofilla. Anche noi di Growing Karma stiamo sviluppando innovativi sistemi di ombreggiatura per fornire alle nostre piante di Camellia sinensis di Schünow condizioni simili, adattate al nostro clima "della Germania settentrionale".

Lavorazione artigianale accurata:
Ispirati dal metodo di raccolta tradizionale di Uji, ci concentriamo sulla raccolta selettiva, raccogliendo solo i germogli più giovani e teneri. Ogni raccolta viene eseguita a mano con cura per preservare la qualità delle foglie.

Lavorazione delicata:
Come a Uji, il nostro obiettivo è trasformare le foglie in tencha di alta qualità e poi macinarle fino a ottenere il matcha più pregiato utilizzando macine in pietra o ceramica: un'arte che richiede pazienza, precisione e una notevole esperienza. La nostra futura produzione nel Brandeburgo abbraccerà questa filosofia e la implementerà con l'energia regionale.

Schünow – una nuova casa per Camellia sinensis

L'idea di raggiungere una qualità di matcha pari a quella di Uji nel Brandeburgo può sembrare ambiziosa a prima vista. Tuttavia, le notti più fresche, le lunghe giornate primaverili e i terreni sabbiosi ricchi di minerali offrono il potenziale alle piante di tè di prosperare con uno stile unico.

I nostri metodi di coltivazione sono biologici, rispettosi della natura e del suolo e costantemente basati sui principi della permacultura. Utilizziamo solo fertilizzanti naturali.

La nostra visione: produrre un giorno un matcha dal gusto, dal colore e dal carattere unici, plasmato da Brandenburg e ispirato dai migliori produttori di matcha del Giappone.

Profondità storica e implementazione moderna

Per me, Uji rappresenta più di un semplice modello nell'arte del tè. È un simbolo di pazienza, maestria artigianale, umiltà nei confronti della natura e attenzione ai dettagli. Portiamo avanti questi valori nel nostro progetto a Schünow, con un'interpretazione moderna, ma con la stessa venerazione per la pianta e il suo incredibile potenziale.

Credo che il vero matcha non nasca dall'efficienza industriale, ma dalla consapevolezza e da una profonda connessione con il processo, dal seme alla ciotola.

Una prospettiva

Siamo ancora all'inizio del nostro viaggio, ma ne siamo convinti: a Schünow si sta scrivendo una nuova storia, una storia che si basa sulle esperienze e sulle intuizioni acquisite in secoli di coltivazione del tè e che, tuttavia, crea qualcosa di completamente unico.

E forse un giorno il nostro matcha sarà apprezzato quanto quello di Uji: non come una copia, ma come espressione di una nuova e vivace cultura del tè appena fuori Berlino.

Scopri di più

Blattläuse: Kleine Insekten, große Wirkung – Freund und Feind im Garten
Matcha aus Japan – Faszination Nishio, Aichi und die Zukunft von Growing Karma Matcha

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.