






Salsa piccante italiana intensa: il fuoco siciliano incontra il suolo del Brandeburgo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al checkout
Una salsa con storia e carattere
Alcune salse sono piccanti. Questa è passionale. Ogni bottiglia di Intense Italian Hot Chili Sauce racchiude non solo un tocco di piccantezza artigianale, ma anche una storia personale che inizia tra un piatto di pasta alla Norma in Sicilia e un'aiuola soleggiata nel Brandeburgo. Quella che è iniziata come una semplice richiesta di "olio piccante" è diventata una visione culinaria, e ora un prodotto davvero speciale di Growing Karma.
Peperoncini Siciliani dell'Etna: dalla cenere vulcanica al vetro
L'ingrediente principale: i leggendari peperoncini siciliani dell'Etna: piccanti, aromatici, dal sapore fruttato intenso e con quella potenza vulcanica che si percepisce e si percepisce. Originariamente raccolti alle pendici dell'Etna, sono arrivati a Schünow grazie a pochi semi scambiati e tanta dedizione, dove sono stati coltivati secondo i metodi della permacultura. Il risultato è una salsa al peperoncino che non è solo piccante: parla di origine, sperimentazione e coraggio culinario.
Gusto a strati: non solo piccante, ma multistrato
Ciò che rende questa salsa così speciale è la sua delicata composizione: oltre al peperoncino dell'Etna, sono state utilizzate solo varietà italiane che ne eguagliano il sapore. I pomodori San Marzano aggiungono un tocco fruttato, mentre erbe mediterranee come rosmarino e timo le conferiscono corposità. E poi c'è il sottile sentore di Camellia sinensis , la pianta del tè che è di casa a Growing Karma. Le sue foglie conferiscono alla salsa un'eleganza quasi floreale, che si fa notare brevemente nel finale.
Applicazione? Versatile come i loro sapori
Che sia sulla pizza, sulla pasta, sulla carne alla griglia o semplicemente come salsa, questa salsa è pensata per chi vuole sperimentare il piccante non solo come un tocco piccante, ma come un vero e proprio sapore. Anche da sola, è un'esperienza gustativa, se si è abbastanza coraggiosi. Si sposa particolarmente bene con pane tostato con un filo d'olio d'oliva o con scampi alla griglia, per un piatto semplice ma convincente, senza fronzoli.
Fatto a mano con carattere
Dietro ogni bottiglia non c'è una fabbrica, ma un'idea artigianale su piccola scala: tutto viene lavorato a mano, prodotto in piccoli lotti e imbottigliato con l'obiettivo non di compiacere, ma di deliziare. La salsa incarna non solo il fuoco della Sicilia, ma anche la pazienza del Brandeburgo.
Ingredienti: salsa piccante al peperoncino con Camellia sinensis Ingredienti: Carolina Reaper, peperoncino siciliano, Pequin, Trinidad Scorpion, pomodori San Marzano, pomodori cuore di bue, aglio, cipolla rossa, cipolla bianca, scalogno, rosmarino, timo, scorza di limone, aceto di kombucha, zucchero, sale.
Valori nutrizionali medi per 100 g
Valore calorico: 192,9 kcal / 802,6 kJ
Grassi: 3,5 g
di cui acidi grassi saturi 0,6 g
Carboidrati: 3,9 g
di cui zucchero 3,9 g
Proteine: 0,9 g
Sale: 1,9 g
Quantità di riempimento: 110 g
