Chasen – Il cuore della preparazione del matcha
Delicato, fatto a mano, eppure essenziale per la perfetta ciotola di matcha: il chasen , noto anche come frustino per il matcha . Quello che a prima vista sembra un semplice utensile da tè è in realtà un pezzo di artigianato secolare, dal profondo significato culturale. In questo articolo, approfondiamo l'origine, la fabbricazione e il significato di questo speciale utensile.
Da quando esiste la frusta per il matcha?
Le origini del chasen risalgono a molto tempo fa, al XV secolo. In questo periodo, il tè matcha divenne popolare in Giappone e si sviluppò fino a diventare una vera e propria forma d'arte. Il maestro del tè Murata Jukō, uno dei fondatori della cerimonia del tè giapponese, è considerato la forza trainante dell'ormai familiare stile del frullino. La regione di Takayama, nella zona di Nara, divenne il centro della produzione del chasen, e lo è ancora oggi.
Da dove ha origine questa tradizione?
La cerimonia del tè giapponese – chanoyu – è impensabile senza il chasen. Il frullino non solo simboleggia il legame tra umanità e natura, ma è anche uno strumento di consapevolezza. Ogni movimento, ogni gesto, fa parte di un rituale che incarna calma, rispetto e armonia. Il chasen è molto più di una semplice funzione: è espressione di cultura e stile.
Di cosa è fatto un chasen?
Un vero chasen è costituito da un unico pezzo di bambù. Di solito viene utilizzato:
-
Bambù bianco (per scope leggere)
-
Bambù nero o essiccato (per versioni più scure e sode)
La scelta del materiale influenza non solo l'aspetto, ma anche la sua elasticità e maneggevolezza. I chasen di alta qualità sono realizzati in bambù invecchiato per almeno due anni, il che li rende particolarmente stabili e durevoli.
Come si prepara una frusta per il matcha?
La produzione è interamente artigianale e segue un processo chiaro:
-
Preparazione del bambù – Il bastoncino di bambù viene tagliato alla lunghezza appropriata e lasciato essiccare per diverse settimane.
-
Giunzione delle setole : la parte superiore viene tagliata più volte per creare sottili montanti.
-
Modellatura e separazione : i montanti vengono piegati tramite calore e separati in setole interne ed esterne.
-
Levigatura fine : le setole vengono levigate e affilate con strumenti affilati.
-
Legatura – Un filo di cotone fissa il manico e conferisce alla scopa la sua forma tipica.
Ogni Chasen è unico: nessun prodotto realizzato industrialmente può essere paragonato alle versioni fatte a mano.
Istruzioni per un semplice Chaser fai da te (ispirato, modificato)
Vuoi creare la tua frusta per il matcha? Anche se non otterrai la delicatezza dei veri maestri senza strumenti speciali ed esperienza, puoi costruire un modello semplice come questo:
Hai bisogno di:
-
Un bastoncino di bambù dritto (lungo 20–25 cm, diametro 2–3 cm)
-
Un taglierino affilato o un bisturi
-
Carta vetrata (fine)
-
Un po' di filo di cotone
Ecco come fare:
-
Tagliare la parte superiore del bastoncino di bambù a spirale o in verticale, ricavandone circa 16-32 strisce.
-
Immergere l'estremità tagliata in acqua calda per 10 minuti.
-
Piegare con cautela le strisce verso l'esterno.
-
Separare leggermente i montanti uno dall'altro da quelli interni per simulare il tipico doppio strato.
-
Carteggia le estremità per renderle lisce e arrotondate.
-
Fissare il passaggio al manico con filo di cotone.
Il tuo chasen fai da te è pronto: ideale da provare o da usare come elemento decorativo.
Consigli per la cura del tuo Chasen
Per far sì che la tua frusta per matcha duri a lungo, dovresti:
-
Risciacquare solo con acqua dopo l'uso
-
Lasciare asciugare completamente all'aria , non calpestare le setole!
-
Conservare al meglio su un supporto chasen per preservare la forma
Un chasen ben tenuto durerà per diversi mesi, persino anni se utilizzato raramente.
Il chasen è più di uno strumento: è un simbolo, un'arte e il cuore della preparazione del matcha. Che tu stia preparando il tè matcha da solo o che tu sia interessato alla cultura che lo circonda, il chasen racconta una storia di consapevolezza, pazienza e bellezza nei dettagli.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.