Camellia sinensis

Tè Assam dall'India

Assam Tee

L'Assam, una delle regioni produttrici di tè più importanti al mondo, si trova nell'India nord-orientale ed è famosa per il suo tè forte e maltato, ricavato dalla pianta Camellia sinensis var. assamica. Questo articolo esplora il contesto storico della cultura del tè in Assam, l'origine del nome, l'importanza della coltivazione e della lavorazione del tè e la rilevanza economica di questa industria per la regione.

Contesto storico e origine del nome

L'Assam non è solo geograficamente unico, ma anche storicamente significativo. Si ritiene che il nome "Assam" derivi dal sanscrito "Asama", che significa "impareggiabile", e fu adottato dai re Ahom che governarono la regione per quasi 600 anni, fino all'inizio del XIX secolo. Tuttavia, la storia della coltivazione del tè in Assam inizia solo durante il periodo coloniale britannico. Nel 1823, l'avventuriero e commerciante britannico Robert Bruce scoprì le piante di tè selvatico sulle colline dell'Assam e riconobbe il potenziale della regione per la coltivazione del tè. Dopo diversi esperimenti e ricerche condotti dagli inglesi, la produzione commerciale di tè iniziò negli anni '30 del XIX secolo.

Importanza della coltivazione e della lavorazione del tè

Il tè è il cuore dell'economia dell'Assam e svolge un ruolo fondamentale nella vita della sua gente. La regione offre condizioni climatiche ideali per la coltivazione del tè: un clima tropicale umido con abbondanti piogge e un terreno fertile. Le piantagioni di tè dell'Assam si estendono per migliaia di ettari.

Storicamente, nei primi anni della coltivazione del tè in Assam, molti abitanti del luogo si guadagnavano da vivere piantando e curando le piante di tè. Oggi, circa un milione di persone è direttamente coinvolta nella produzione del tè, mentre altri due milioni dipendono indirettamente da questo settore. Questo include il lavoro nella raccolta, nella lavorazione e nella distribuzione.

Importanza economica

Le esportazioni di tè dall'Assam costituiscono una parte significativa delle esportazioni totali di tè dell'India e contribuiscono in modo significativo al prodotto interno lordo della regione. L'Assam produce circa il 52% del tè indiano, il che lo rende il principale produttore di tè del Paese. I ricavi derivanti dalle esportazioni di tè non solo stimolano l'economia locale, ma svolgono anche un ruolo importante nell'economia globale del settore.

conclusione

La coltivazione del tè in Assam è più di una semplice attività economica: è parte integrante della cultura e della storia della regione. Con la sua ricca storia e il suo significato duraturo per milioni di persone, l'Assam rimane un esempio affascinante di come un prodotto naturale possa essere profondamente radicato nel tessuto socioeconomico di una regione. Grazie a pratiche sostenibili e innovazioni nella produzione del tè, l'Assam può continuare a brillare sulla scena mondiale come centro leader nella coltivazione del tè.

Scopri di più

Teeklipper - Gedanken mit Tee
Brennnesseltee - schmeckt das?

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.